Data di riferimento: 27.9.10
Località: Milano Cattolica
Istituzione: Università Cattolica di Milano
Corrispondente:
Università Cattolica di Milano
Istituzioni
a. Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo – direttore Francesco Casetti
http://dipartimenti.unicatt.it/comunicazione_spettacolo
Di seguito si elencano gli insegnamenti di semiotica o discipline affini attivati per l’anno accademico 2010-2011 con i rispettivi docenti responsabili:
A1. Interfacoltà di Lettere e Filosofia e Sociologia - Corso di Laurea triennale in Linguaggi dei Media
Insegnamento diLinguaggi e semiotica dei prodotti mediali, Prof. Mariagrazia Fanchi, Prof. Adriano D’Aloia. Il corso è articolato in due moduli. Il primo modulo fornisce le metodiche per l’analisi linguistica e semiotica dei processi di comunicazione attraverso i media. Gli studenti saranno guidati alla conoscenza dei fondamenti della disciplina (scuole, autori, categorie) e dei diversi approcci allo studio della comunicazione attraverso i media. Il secondo modulo si muoverà più specificamente sul terreno della semiotica dei media e dei media di ultima generazione e si confronterà con le nuove forme di “testualità” mediale, con particolare attenzione all’analisi delle pratiche di ibridazione dei linguaggi e dei formati e alla relazione fra “discorsi” mediali e ambienti tecnologici.
A2. Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Prof. Armando Fumagalli
Corso di Laurea Triennale in Scienze Linguistiche (sede di Milano e Brescia): insegnamento di Semiotica. Obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza teorica dei fondamenti della semiotica e una conoscenza teorico-pratica di alcune delle sue principali applicazioni in ambito audiovisivo.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche (sede di Milano): insegnamento di Etica della comunicazione. Obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza delle principali questioni di etica della comunicazione, con un approccio che unisca il richiamo ai fondamenti di filosofia morale alle applicazioni pratiche e professionali nell’ambito delle comunicazioni di massa, con una particolare considerazione dei media come sistema industriale e della specificità culturale ed etica di ciascun medium all’interno di questo sistema.
A3. Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere
Prof. Silvano Petrosino
Corso di Laurea Triennale in Scienze Linguistiche: insegnamento di Teorie della Comunicazione. Intento del corso è quello di introdurre alle problematiche relative alla natura del segno e al fenomeno della comunicazione umana con particolare attenzione al rapporto tra parola ed immagine. Ci si soffermerà sulla definizione di alcune categorie di fondo della comunicazione umana, quali ad esempio: segno/codice/sistema, informazione/comunicazione, testo/contesto/paratesto, sintattica/semantica/pragmatica, ecc. In un secondo momento si procederà ad una problematizzazione di tali definizioni in relazione al rapporto soggetto-linguaggio-realtà. Vedere, guardare, invidiare. Oggetto della seconda parte del corso saranno le tematiche relative alla visione e allo statuto dell’immagine; a tale scopo si procederà ad un esame dell'esperienza del visibile prestando particolare attenzione al tema dello sguardo invidioso.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche: insegnamento di Filosofia della Comunicazione. Intento del corso è di approfondire l'esame della natura della comunicazione umana in relazione alla struttura del soggetto e al tema del desiderio. Il soggetto e la sua parola, ovvero dell'alterità. Al centro del corso è posta la parola umana in quanto traccia o sintomo di una soggettività in azione. Si tratterà di mostrare come la struttura del soggetto sia abitata da un'alterità irriducibile che originariamente la destruttura destinandola così alla parola; o anche: si tratterà di mostrare in che senso il luogo in cui il soggetto è in scena sia sempre e fin dal principio un "luogo parlato", luogo di parole e luogo della parola.
A4. Facoltà di Lettere e Filosofia
Prof. Ruggero Eugeni
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo (sede di Brescia): insegnamento di Semiotica dei media. Il corso si propone due obiettivi: introdurre lo studente alla conoscenza delle basi della disciplina semiotica, con particolare attenzione agli sviluppi più recenti nel settore dell’analisi testuale. Introdurre all’applicazione dei metodi di analisi semiotica a testi mediali: pubblicità, stampa, cinema, televisione, nuovi media.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
- lo sviluppo della semiotica dagli anni Sessanta a oggi. Identificazione di profili e confini disciplinari, oggetti e modelli di ricerca: segno, cultura, azione comunicativa, testo.
- i media e le trasformazioni delle forme di esperienza sociale dalla metà dell’Ottocento a oggi.
- la semiotica e i media: un modello di analisi dell’esperienza mediale.
- l'analisi semiotica dell’esperienza mediale: applicazioni ed esempi.
2. Dottorati
Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo contribuisce alla gestione e all’organizzazione di due Dottorati di Ricerca: Culture della Comunicazione e Discipline Filosofiche, Artistiche e Teatrali (in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e con l’Istituto di Storia dell’Arte).
3. Ricerche
Il professor Ruggero Eugeni ha di recente pubblicato il manuale Semiotica dei media. Le forme
dell’esperienza (Carocci, Roma 2010) che rappresenta uno dei punti culminanti di una ricerca in corso
volta ad elaborare una teoria e una pratica d’analisi dell’esperienza mediale basate sul concetto di design
esperienziale. Per ulteriori informazioni in proposito, per consultare materiali, papers del prof. Eugeni e
di alcuni suoi collaboratori, si veda il sito http://ruggeroeugeni.wordpress.com/
4. Lista delle pubblicazioni recenti
Prof. Armando Fumagalli
Francesco Casetti, Fausto Colombo, Armando Fumagalli, a cura di, La realtà dell’immaginario. I mass media fra semiotica e sociologia: studi in onore di Gianfranco Bettetini, Vita e Pensiero, Milano 2003.
Gianfranco Bettetini, Paolo Braga, Armando Fumagalli, a cura di, Le logiche della televisione, Angeli, Milano 2004.
Armando Fumagalli, I vestiti nuovi del narratore. L'adattamento da letteratura a cinema, Il Castoro, Milano 2004.
Armando Fumagalli, Stefano Persicani, a cura di, Dalla tv digitale alla mobile tv. Business, contenuti, tecnologie, Angeli, Milano 2006.
Armando Fumagalli, Chiara Toffoletto, a cura di, Scegliere la tv, Ares, Milano 2007.
Paolo Braga, Armando Fumagalli, La malinconia del multistrand. L’evoluzione narrativa del telefilmin Link. Idee per la televisione, 2007, pp. 195-200.
Armando Fumagalli, L’happy end fra logiche narrative e richieste del mercatoin Maria Pia Pozzato, Giorgio Grignaffini, a cura di, Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction, RTI – Link Ricerca Milano 2008, pp. 139-157.
Prof. Ruggero Eugeni
Semiotica e cinema. Percorsi, nodi, deviazioni, con Andrea Bellavita e Luca Malavasi, in Gian Paolo Caprettini (a cura di), Semiotiche al cinema. Esercizi di simulazione, Milano, Mondatori Università,, 2006, pp. 256-277 (parti attribuibili: pp. 256-258 e 266-270).
Mondi negoziabili. Il reworking del racconto nell’era del design narrativo dinamico, con Andrea Bellavita, in Nicola Dusi e Lucio Spaziante (a cura di), Remix-Remake, pratiche di replicabilità, Roma, Meltemi, 2006, pp. 157.173 (attribuibili: pp. 157-164).
La metropoli tra set e palcoscenico. Figure della città nel cinema italiano degli anni Trenta, in Isabella Pezzini e Gianfranco Marrone (a cura di), Senso e metropoli. Per una semiotica posturbana, Roma, Meltemi, 2006, pp. 131-136.
Genere, in Giulia Carluccio e Federica Villa (a cura di), L’intertestualità. Lezioni, lemmi, frammenti di analisi, Torino, Kaplan, 2006, pp. 103-107.
Una teoria della fotografia nel cinema moderno. Blow-up di Michelangelo Antonioni, in AA.VV., Semiotica e fotografia 2, Documenti di lavoro e pre-pubblicazioni del Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica - Università di Urbino, n. 360-361-362, gennaio – febbraio – marzo 2007, pp. 1-16.
“Lo spettatore – archivio. Cinema, memoria, modernità”, in Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni, Anno I n. 2, “Archivio”, maggio – agosto 2007, pp. 29-38.
Grave danger. Il design dell’esperienza, in Maria Pia Pozzato e Giorgio Grignaffini, Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction, Milano, Link Ricerca, 2008, pp. 51-69.
Semiotica dei media. Le forme dell’esperienza, Carocci, Roma, 2010.
Prof. Silvano Petrosino
Piccola metafisica della luce, Jaca Book, Milano 2004.
Capovolgimenti. La casa non è una tana, l’economia non è il business, Jaca Book, Milano 2008.
Jacques Derrida. Per un avvenire al di là del futuro, Edizioni Studium, Roma 2009.
Religiosità, religione e struttura dell’umano, in AA.VV., L’antropologia religiosa. Il contributo di J. Ries alla Storia delle religioni, Jaca Book, Milano 2009, pp. 101-114.
Aggredire, distruggere, ricominciare, Aut Aut, 2009 (n° 343), pp. 211-222.
Il male per il soggetto, in AA.VV., Il male e l'essere, Mimesis, Milano 2009, pp. 189-201.
L’esperienza della parola. Testo, moralità, scrittura, Vita e Pensiero, Milano 2009.
La scena umana. Grazie a Derrida e Lévinas, Jaca Book, Milano 2010.
L’eros della distruzione. Seminario sul male(con Sergio Ubbiali), Il Melangolo, Genova 2010.